
Dintorni
Alla scoperta di Ragusa e dintorni
Sospesa tra storia e arte, Marina di Ragusa è il punto di partenza ideale per visitare luoghi incantevoli nel cuore del Barocco siciliano. Da Ragusa Ibla a Modica, da Scicli a Noto, scopri le splendide attrazioni dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO fino ai luoghi che hanno ispirato i romanzi di Andrea Camilleri con il suo celebre Commissario Montalbano. Per svago o per un soggiorno di lavoro, fatti sorprendere dall'enogastronomia locale! Un'occasione unica per i buongustai per scoprire la varietà di piatti locali e di vini tutti da degustare.

RAGUSA
Chiamata la “Città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto pittoresche, Ragusa vanta un bellissimo centro storico, inserito nella lista dei beni Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, grazie alla ricchezza di edifici in stile barocco. Distrutta nel 1693 da un terremoto, è stata divisa in due grandi quartieri dopo la ricostruzione: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano; dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica città secondo l’antico impianto medioevale. Quest’ultima racchiude i più significativi tesori architettonici, cinquanta chiese tra cui il capolavoro barocco del Duomo di San Giorgio. Passando davanti al Circolo di Conversazione si scende poi verso il Giardino Ibleo con le due chiesette di S. Giacomo e dei Cappuccini.


SCICLI


MODICA


NOTO

